Si presenta come una sofferenza sotto il calcagno, chiamata più comunemente tallonite o fascite plantare. La spina si genera per le sollecitazioni del tendine di Achille e della fascia plantare sul periostio del calcagno, in quanto questi microtraumi favoriscono la formazione di nuovo tessuto osseo per riparare le microlesioni delle strutture soggette a trazione o a stress.
Cause
Posturali: accorciamento della catena muscolare posteriore e dei muscoli plantari o dei muscoli del polpaccio, accorciamento dell’aponeurosi e legamento longitudinale.
Cause meccaniche: deambulazione non corretta e calzature senza tacco.
Aumento del peso
Segni e Sintomi
L’insorgenza di questa patologia, avviene in maniera improvvisa, la mattina mettendo i piedi a terra si avverte un forte dolore sotto il calcagno, che a volte scompare fuori carico o dopo la prima mezzora di deambulazione.
Diagnosi
La diagnosi si effettua attraverso un’accurata anamnesi, un esame obiettivo palpatorio e un esame della deambulazione. Attraverso una radiografia o un ecografia si evidenzia una protuberanza in corrispondenza del calcagno, un iniziale calcificazione del legamento plantare ed un inspessimento della fascia plantare.
Trattamento
Nella fase acuta bisogna rimuovere le scarpe che si suppone possano essere la causa del problema, ad esempio ballerine, infradito, mocassini, sandali.
Massaggiare la zona con arnica gel ed applicare il ghiaccio.
Riposare, evitare lunghe passeggiate e sport.
Adoperare una calzature con 3 cm di tacco.
Bisogna, inoltre, controllare e valutare l’appoggio plantare e la deambulazione, dopo una visita accurata, coadiuvati dalla baropodometria, si passa alla COSTRUZIONE DEL PLANTARE SU MISURA.
L’ortesi plantare ha lo scopo di scaricare ed ammortizzare il tallone con materiali elastici, aumenta la superficie d’appoggio del piede, detende le strutture musco-tendinee e la fascia plantare e stabilizza il retropiede.
L’efficacia del plantare può essere potenziata utilizzando un Taping per offrire un aiuto immediato.Le ONDE D’URTO possiedono un effetto antinfiammatorio accompagnato dalla comparsa di radicali liberi e da un processo di rivascolarizzazione dei tessuti.
Si può in otre ricorrere ad infiltrazione locali.