Dai 4 anni si può cominciare a valutare la postura del bambino ed eventuali alterazioni biomeccaniche del piede (piede piatto, cavo). In età pediatrica lo scopo del plantare è quello di stimolare le catene cinetiche del corpo per aiutare la corretta crescita del piede.

 

Nei più piccoli troviamo più facilmente alcune malattie della pelle quali le verruche, piede d’atleta ed unghie incarnite, ciò è legato alla maggior frequentazione di luoghi di aggregazione quali piscine, palestre, spogliatoi dove è più facile il contatto con altre persone.