La metatarsalgia è un’infiammazione con conseguente dolore nella zona anteriore della pianta del piede, il carico eccessivo dei metatarsi è frequentemente associato a patologie sistemiche come artrite reumatoide, artrosi, diabete, alterazioni anatomiche, posturali e all’utilizzo di calzature inadeguate.
Le callosità che si formano sono sintomo che nella zona il carico e la frizione sono superiori alla norma. In questi casi è opportuna la rimozione periodica mediante il trattamento podologico l’uso di calzature adeguate, di plantari e di ortesi digitali per inibirne la ricomparsa ed eliminare il dolore.
La metatarsalgia è spesso associata all’alluce valgo e alle dita a martello.
Il neuroma di Morton è una metatarsalgia causata dalla compressione del nervo presente tra le due ossa metatarsali, il dolore è provocato da fattori biomeccanici e dalle calzature a punta stretta.
L’utilizzo di ortesi plantari che decomprimano lo spazio tra i due metatarsi e il controllo della biomeccanica del piede è utile alla remissione del dolore.