Quando il movimento dell’alluce risulta assente o limitato e non si riesce a piegare il dito verso la gamba, si parla di alluce rigido se non si riesce a compiere questo movimento camminare può essere doloroso.
Cause
Può essere causato da traumi, uno scorretto funzionamento della biomeccanica del passo ma soprattutto dall’artrosi.
Segni e Sintomi
Spesso l’hallux limitus/rigidus si trova associato all’alluce valgo.
La radiografia, meglio se effettuata in due proiezioni sotto carico, rimane l’esame più corretto per la valutazione di questa patologia. Si evidenzierà una mancanza della rima articolare nella prima articolazione metatarso-falangea con presenza di osteofiti, quindi artrosi.
Trattamento
Si possono preparare dei plantari specifici per questa patologia, migliorando l’appoggio plantare, la deambulazione ed il dolore.
Nell’alluce rigido si nota un ingrossamento dell’articolazione sia dorsalmente che lateralmente, segno dell’alterazione della stessa.
Per proteggere le sporgenze ossee dai conflitti con le calzature e/o realizzare ortesi digitali in silicone su misura.Nel momento in cui queste terapie, dette conservative, non porteranno più benefici, occorrerà presumibilmente, procedere con l’intervento chirurgico.
Podologi e ortopedici del gruppo PBS saranno in grado di raccomandare la cura più indicata.
allucevalgopbs.it – dottnicoladelbianco.com